CONTATTI

Il Dott. Corallo riceve per appuntamento a:

Agrigento (Villaggio Mosè), presso Fisioglobal, via degli Eucalipti, 4 - tel. 0922 607161

Barcellona P.G. (ME), presso Studio Medico Genovese, via Onorevole Martino, 57 - tel. 329 0162136

Canicattì (AG), presso Centro Medico Fanara, via Socrate, 5 - tel. 0922 1870229

Mussomeli (CL), presso Centro Medes, via Conte Ruggero - tel. 0934 963011

ECOGRAFIE ARTICOLARI

L'ecografia in Reumatologia è un esame fondamentale, oltre che totalmente innocuo, per diagnosticare svariate forme di artropatie:

  • ​Artrite Reumatoide, una poliartrite infiammatoria cronica e progressiva a patogenesi autoimmunitaria. Può provocare dolore e deformazioni che possono portare fino alla perdita della funzionalità articolare.
  • Artrite Psoriasica, un tipo di artrite infiammatoria cronica, associata spesso, ma non sempre, a psoriasi che precede generalmente il processo artritico. Fa parte del gruppo delle spondiloartriti sieronegative.
  • Gotta, una malattia del metabolismo caratterizzata da attacchi ricorrenti di artrite acuta con dolore, arrossamento e gonfiore delle articolazioni, causati dal deposito di cristalli di acido urico in presenza di iperuricemia.
  • Polimialgia Reumatica, un processo infiammatorio che provoca dolore e rigidità muscolare, specie a livello di spalle, collo e anche. Chi ne è affetto incontra diverse difficoltà nell'alzarsi dal letto, nel vestirsi, nell'entrare/uscire dalla macchina, in altre parole nello svolgere le più comuni attività giornaliere.
  • Artrosi, una malattia degenerativa che interessa le articolazioni. È una delle cause più comuni di dolore articolare.

L'ecografia inoltre può fornire importanti informazioni anche nelle patologie del connettivo e nelle vasculiti:

  •  Sindrome di Sjogren, una malattia infiammatoria cronica su base autoimmune, caratterizzata dalla distruzione delle ghiandole salivari minori, delle ghiandole lacrimali e delle parotidi.
  • Arterite di Horton, una vasculite caratterizzata da interessamento preferenziale delle arterie del collo e della testa.
  • Lupus Eritematoso Sistemico, è una malattia cronica autoimmune, che può colpire cuore, pelle, polmoni, reni, articolazioni e sistema nervoso.
  • Sclerosi sistemica, una malattia cronica di tipo autoimmune caratterizzata dalla fibrosi dei tessuti di cuore, polmoni, apparato digerente e cute

VIDEOCAPILLAROSCOPIA

La capillaroscopia è un tecnica scientificamente validata e standardizzata che permette di studiare, in ambito ambulatoriale, differenti malattie autoimmuni del tessuto connettivo attraverso l'osservazione diretta della microcircolazione cutanea.

La capillaroscopia è una metodica non-invasiva e di rapida esecuzione, fondamentale nella diagnosi precoce di Sclerodermia, una patologia autoimmune multi-organo, caratterizzata proprio da alterazioni microvascolari.

L'esame capillaroscopico offre accesso ad un'affascinante dimensione morfologica dell'architettura della rete capillare cutanea e permette di riconoscere quadri patologici specifici.

Attraverso la capillaroscopia è possibile potenziare una diagnosi differenziale sul microcircolo per le più comuni patologie reumatiche a differente eziologia tra cui psoriasi ed artrite psoriasica, lupus sistemico eritematoso,  sindrome da antifosfolipidi e dermatomiosite.

Un'ulteriore applicazione di questa metodica consiste nella possibilità di monitorare l'effetto di specifiche terapie, verificando la risposta ai farmaci direttamente a livello microvascolare.

La capillaroscopia non è solo una metodica microscopica di "rilievo statico" dei capillari cutanei superficiali ma può essere utilizzata in combinazione con tecnologie più sofisticate al fine di effettuare studi fisiologici e farmacologici misurando, ad esempio, la velocità degli eritrociti all'interno dei microvasi, la flussimetria con laser-Doppler, la pressione sanguigna e la permeabilità dei microvasi.

La registrazione delle immagini cliniche tramite un software di archiviazione dedicato e la creazione di schede personali del paziente offrono la possibilità di condurre follow-up.

Oggigiorno la capillaroscopia rappresenta un esame di routine nella pratica clinica reumatologica.

INFILTRAZIONI ARTICOLARI ECOGUIDATE

La terapia infiltrativa con corticosteroidi o con acido ialuronico è un'opzione da tenere in considerazione in tutte le patologie articolari.

 

L'uso dell'ecoguida garantisce una migliore accuratezza della tecnica infiltrativa.

INFORMAZIONI

Il Dott. Giorgio A. Corallo, medico chirurgo, specialista in Reumatologia, professionista esperto nel campo dell'ecografia muscolo-scheletrica, delle infiltrazioni articolari e della videocapillaroscopia, svolge la propria attività di reumatologo ad Agrigento, Barcellona Pozzo di Gotto (ME), Canicattì (AG) e Mussomeli (CL).